
Iniziano oggi i lavori all’interno del Pronto soccorso dell’Ospedale “Riuniti” di Anzio e Nettuno. Al fine di evitare il sovraffollamento e consentire al contempo lo svolgimento dei lavori, l’Azienda sanitaria ha reso noto a quali ambulatori territoriali è possibile rivolgersi per prestazioni e cure che non rivestono carattere di urgenza e in quali fasce orarie.
“Riuniti” Anzio-Nettuno, via ai lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Pronto soccorso
La Asl Roma 6 ha infatti previsto un coordinamento delle attività, teso proprio a garantire la continuità dei servizi in concorso con gli altri presidi sanitari, durante l’arco temporale interessato dallo svolgimento dei lavori, che avranno una durata stimata di 80 giorni e procederanno per fasi, per garantire appunto l’assistenza sanitaria non differibile.
Gli orari degli ambulatori e le prestazioni erogate

È consigliato il ricorso agli ambulatori più vicini nelle seguenti fasce orarie, per tutte le prestazioni sottoelencate:
Ambulatorio di Anzio (dai 6 anni) – “Villa Albani”
Via Aldobrandini, 32 – Anzio – telefono: 06.9327.6361, dal lunedì alla domenica, ore 10.00 – 19.00
Ambulatorio pediatrico di Anzio (da 0 anni) – “Villa Albani”
Via Aldobrandini, 32 – Anzio – telefono: 06.9327.6361 – sabato, domenica, festivi ore 10.00 – 19.00 – prefestivi ore 14.00 – 19.00
Ambulatorio festivo di Nettuno (dai 6 anni) – “Barberini”
Piazza San Francesco, 4 – Nettuno – telefono: 06.9327.6522 – sabato, domenica, festivi ore 10.00 – 19.00 – prefestivi ore 14.00 – 19.00
Queste le prestazioni erogate dagli ambulatori feriali e festivi:
Prescrizione di farmaci, di visite specialistiche e di esami diagnostici, rilascio di certificati, ferite superficiali che non necessitano di sutura, medicazioni, rimozione punti di sutura, sindromi influenzali, infiammazione delle vie respiratorie, controllo pressione, punture d’insetto senza reazioni, rash cutaneo, orticaria, dermatiti superficiali, verruche, micosi, eritema solare, malattie esantematiche, ustioni di primo grado, malattie gastroenterologiche acute non complicate, sindrome dispeptica, singhiozzo, stipsi cronica, sindrome emorroidaria, congiuntiviti, patologie delle palpebre e degli occhi, sintomi osteo muscolari non traumatici, lombalgia, distrazioni muscolari, otiti, acufeni, riniti, faringo-tonsilliti, odontalgia, stomatiti, gengiviti, afte, infezioni vie urinarie, uretriti, vaginiti, colica renale addominale, sostituzione di catetere vescicale, patologie ginecologiche minori.
La Continuità assistenziale (ex Guardia medica) risponde al numero: 06.58.52.68.11


“Riuniti” Anzio-Nettuno, via ai lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Pronto soccorso
© All rights reserved
Comment on ““Riuniti” Anzio-Nettuno: oggi il via ai lavori”
Comments are closed.