Dopo il secondo cedimento di porzioni di intonaco avvenuto ieri mattina in un’aula del liceo di via Fratini (succursale del “Chris Cappell College” di Anzio, ndr), la Polizia questa mattina ha disposto la chiusura del plesso, a seguito di denuncia sporta dai genitori degli studenti a fronte delle evidenti criticità strutturali dell’edificio.

In mattinata, gli agenti del Commissariato di Polizia Anzio-Nettuno hanno ordinato lo sgombero dell’intero plesso, facendo evacuare tutti gli studenti che oggi si erano recati a scuola, e hanno chiuso in via provvisoria la struttura.
Si attendono ora comunicazioni da parte della dirigenza in merito alle future lezioni. Al momento, non è stato ancora reso noto il luogo in cui gli studenti potranno continuare a svolgere la didattica. Si tratta del secondo crollo di intonaco che riveste le pareti della scuola, dopo quello dello scorso 17 novembre 2022.
La preoccupazione di Udicon Lazio in una nota
L’Unione per la Difesa dei Consumatori esprime in una nota stampa la propria preoccupazione per il nuovo crollo dell’intonaco avvenuto ieri nella sede distaccata di via Oberdan Fratini.
«La chiusura provvisoria del plesso scolastico, decisa dalle autorità competenti, è una misura necessaria per garantire la sicurezza degli studenti e del personale», scrive nella nota il Presidente Udicon Lazio, Fabrizio Ciliberto.
«Grazie ai nostri referenti sul territorio avevamo già segnalato con una pec inviata al Comune di Anzio, all’Area metropolitana e alla sede centrale del College, la situazione di potenziali pericoli per gli studenti del Chris Cappell, che interessavano la sede distaccata di via Fratini e degli edifici contigui. In particolare – sottolinea Ciliberto – segnalavamo le nostre preoccupazioni per la sicurezza degli edifici contigui alla scuola, che oggi appaiono mal tenuti e pericolosamente vicini agli spazi frequentati dagli studenti, dalle famiglie e dal personale scolastico.
Pertanto – continua – per scongiurare ogni possibile criticità avevamo chiesto al Comune di Anzio, alla Città Metropolitana e alla Dirigenza della scuola di organizzare un tavolo di confronto per accertare ulteriormente la sicurezza degli edifici per tutti coloro che li frequentano, auspicando una fattiva collaborazione di tutti i soggetti interessati.
Ad oggi, solo la dirigenza della scuola ha risposto alla nostra proposta. Ci auguriamo dunque, che al più presto si forniscano tutte le informazioni tempestive sui tempi e sulle modalità per la ripresa delle lezioni e la creazione del tavolo, al fine di accertare la sicurezza delle scuole e garantire la continuità didattica per gli studenti» – conclude il presidente Ciliberto.
© All rights reserved
Comment on “Liceo via Fratini Anzio, denuncia dei genitori: Polizia chiude il plesso”
Comments are closed.