
Dall’avvento dei social network, abbiamo assistito a svariate challenge organizzate da giovani utenti in cerca di quella folle scarica di adrenalina che al termine della sfida li sottrae al braccio della morte. La ‘planking challenge’ è una di queste: si tratta di una prova che consiste nello sdraiarsi a terra in mezzo ad una strada stando rigidi a pancia in giù con le braccia distese lungo il corpo, in attesa che sopraggiunga una macchina per tentare il “salva-vita”. Non si tratta di una novità, considerando la funerea tendenza già in voga in Italia e segnalata negli scorsi mesi in Lombardia ma anche a Gallipoli, Napoli e Torino. Ora la ‘planking challenge’ è sbarcata anche a Nettuno. Ripresi dalle telecamere di controllo site in piazza C. Battisti, alcuni giovani appaiono distesi, alle 4 del mattino, a pancia in giù sulle strisce pedonali nei pressi del ristorante Cacciatori con le braccia lungo il corpo, come previsto dal gioco, per poi alzarsi qualche attimo prima dell’arrivo delle vetture in circolazione. La Polizia locale ha visionato le immagini dei ragazzi sulle strisce mentre analizzava le registrazioni per risalire all’identificazione dell’auto di coloro che avevano tentato, qualche giorno fa, una rapina alla Bcc di Nettuno su viale Giacomo Matteotti. Utilizzata in passato come forma di protesta, la sfida prevede in ultimo lo scopo di postare la foto o il video della “bravata” sui social per conquistare ‘likes’.

A cura di: Laura Petrarca
© All rights reserved
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.