

Si svolgeranno venerdì 24 marzo, alle ore 17 presso l’associazione culturale “Dante Alighieri”, in via Dante Alighieri 57 a Lavinio, le prove aperte dello spettacolo “Maria Callas: Vissi d’arte cercando l’amore”.
Realizzata in occasione del centesimo anniversario della nascita del soprano Maria Callas, l’opera è stata scritta da Anna Hurkmans e curata da Salvatore Santucci dell’associazione culturale “La Teca” e percorrerà i momenti più salienti della vita della grande artista.
Si partirà dal cattivo rapporto che aveva con la madre e si passerà per i suoi anni d’oro di carriera, che l’hanno vista esibirsi nei maggiori teatri europei. Verrà raccontata, inoltre, la sofferenza provata a causa delle sue relazioni d’amore travagliate, fino a raggiungere il suo riscatto avvenuto con la “Medea” di Pier Paolo Pasolini, di cui ben due scene sono state girate lungo la zona di Marechiaro della città di Anzio.
La trama si svolgerà durante l’ultimo anno di vita di Maria Callas, interpretata da Sonia Falcone, che sta attendendo l’arrivo di un giornalista, i cui panni verranno ricoperti da Doriano Rautnik, pronto a scrivere un articolo per riscattare l’immagine del soprano. Le scene verranno accompagnate dalla voce di Lucia Casbarra e dalla musica di Daniele Querini al flauto traverso e di Otello Visconti al pianoforte.
Lo spettacolo completo debutterà durante l’estate nei maggiori luoghi culturali delle città di Anzio e Nettuno, fino a raggiungere Benevento. Per assistere alle prove aperte di “Maria Callas: Vissi d’arte cercando l’amore” bisognerà prenotare il proprio posto gratuitamente contattando il numero 347.3732366 o scrivendo all’email salvatore.santucci@alice.it.
Per chi fosse interessato, invece, a prendere già i biglietti per le prossime date, sarà possibile farlo attraverso i medesimi contatti e acquistandone due al prezzo di 20 euro ciascuno, versando inoltre una quota di contributo volontario dal costo di 10 euro.

© All rights reserved
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.