
Nel pomeriggio di venerdì 10 febbraio, il sindaco di Aprilia, Antonio Terra, ha firmato una nuova ordinanza che riguarda l’area dell’ex Freddindustria, colpita da un incendio lo scorso 1 febbraio.
Con il presente atto, emanato per aggiornare le due precedenti ordinanze del 2020, l’amministrazione comunale ordina per gli immobili oggetto del rogo e l’area limitrofa di avviare immediatamente le attività di messa in sicurezza, le necessarie misure di prevenzione e la bonifica e rimozione dei rifiuti ancora presenti.
Aprilia. Ex dogana, incendio domato | Foto e video
L’esito del monitoraggio di Arpa Lazio
L’esito del monitoraggio di Arpa Lazio sul campionatore installato a breve distanza dall’area interessata dal rogo, datato 3 febbraio 2023, attesta che la presenza di diossine è inferiore al valore di riferimento individuato dall’OMS per l’ambiente urbano. Anche per quanto riguarda il benzo(a)pirene, il campione è inferiore al valore limite annuale previsto dalla normativa.
Per i PCB (PoliCloroBifenili) non esistono valori limite di riferimento ma Arpa Lazio fa sapere che i valori misurati, anche in base all’esperienza maturata in occasione degli incendi più rilevanti avvenuti negli ultimi anni sul territorio regionale (EcoX Pomezia 2017, TMB Salario Roma 2018, Mecoris Frosinone 2019, LOAS Aprilia 2020), possono rientrare in un range molto ampio che oscilla da meno di 200 a oltre 2000 pg/m³.
La relazione sul capannone in eternit
Per il resto dell’area non interessata dall’incendio, il provvedimento comunale richiede anche una relazione aggiornata che attesti l’esito del monitoraggio della copertura del capannone, che presenta eternit, e la ripresa delle attività di bonifica dell’intera zona.
Il provvedimento, inoltre, ordina la chiusura ed il continuo monitoraggio dei varchi di accesso al sito.
© All rights reserved
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.