
Allerta meteo arancione per domani, venerdì 10 marzo, e per le successive 30 ore. A causa di venti di burrasca, la Commissione straordinaria invita la cittadinanza a limitare al massimo la mobilità, a prestare attenzione nell’impegnare i piani interrati e seminterrati nelle zone di forte allagamento, ad evitare di transitare nelle strade con maggior pendenza ed a rischio allagamento, a non sostare sotto alberi di alto fusto, a tenersi lontani dalle banchine adiacenti al mare per il pericolo delle mareggiate.

Secondo quanto riporta l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, si prevedono infatti sul Lazio “venti forti dai quadranti occidentali con raffiche fino a burrasca forte o localmente fino a tempesta, in particolare sui settori costieri, con possibili mareggiate sulle coste esposte. Inoltre sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori orientali e meridionali con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.
Per le emergenze relative ai rischi di criticità idrogeologica ed idraulica è stato attivato presso il Comando di Polizia Locale in via del Faro, 1 il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), a partire dalla serata di oggi e per le successive 24/30 ore.
Allerta meteo arancione, attivo a Nettuno il Centro Operativo Comunale
© All rights reserved
Comment on “Allerta meteo arancione, attivo ad Anzio il Centro Operativo Comunale”
Comments are closed.